Nuovo
Timothy Snyder
Alla fine del XIX secolo, il regno asburgico era il piú orgoglioso e antico d’Europa: dalle vette dei Carpazi a nord alle acque dell’Adriatico a su...
Timothy Snyder
Alla fine del XIX secolo, il regno asburgico era il piú orgoglioso e antico d’Europa: dalle vette dei Carpazi a nord alle acque dell’Adriatico a su...
Eugenio Mazzarella
Quali sono i punti critici della riflessione di Martin Heidegger meritevoli di essere non soltanto approfonditi, ma anche sottoposti al vaglio dell...
Laura Shepherd-Robinson
Cornovaglia, 1730: Red, una bambina di sette anni con i capelli rossi e uno straordinario talento per le storie, viaggia in lungo e in largo per la...
Pierre Martin
Sale sulle labbra, profumo di lavanda nelle narici e negli occhi il mare blu della Provenza: cosa volere di piú? Godersi il momento presente sembra...
Yannick Haenel
Questa è la strana storia di un bancario che voleva spendere tutto. Agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso, uno studente di filosofia si c...
Jacqueline Winspear
Sono i primi giorni del 1931 quando nell’ufficio della psicologa e investigatrice privata Maisie Dobbs mette piede l’intrepida e controversa report...
Bérengère Cournut
È nata nel villaggio di Oraibi con il sorriso sulle labbra, Tayatitaawa, Colei-che-saluta-il-Sole-ridendo. Con il sorriso sulle labbra e le gambe s...
Girolamo De Michele
Pochi giorni prima del suo assassinio, avvenuto il 23 agosto 1923, don Giovanni Minzoni scriveva, nella lettera a un amico: «Quando un Governo, qua...